Quanto vale una buona idea?

IMMAGINAZIONE AL POTERE.

Tecnologia e immaginazione: un binomio che può suggerire un certo antagonismo tra due ambiti apparentemente opposti.
Liberare l’immaginazione significa invece concedere alla tecnologia di esplicare tutto il suo immenso potenziale. La tecnologia coniugata all’immaginazione è potere, inteso come poter fare.
Una tecnologia positiva, pulita, rispettosa dell’ambiente, indirizzata a nuovi scopi, può migliorare la qualità della vita e guidare un cambiamento sostenibile.

CHE COS’è readea?

READEA è un contenitore innovativo costituito da un arcipelago di microsocietà. Ognuna di esse detiene i diritti su di un singolo brevetto, ne cura lo sviluppo fino alla prototipazione, e gestisce la commercializzazione delle relative licenze di produzione e distribuzione.

di chi è l’idea dietro readea?

Marco Guglielmi Reimmortal è Founder e Presidente della READEA. Nasce come sound designer ed artista concettuale noto per le sue installazioni museali di derivazione sonica. La sua visione mira alla riconciliazione dell’essere umano con la natura utilizzando il suono, la vibrazione e la risonanza come veicolo per la comprensione della realtà. ha recentemente intrapreso una collaborazione con Barbara Riccardi, candidata al Global Teacher Prize per i suoi metodi pedagogici innovatilvi che le hanno valso la fama internazionale di “nuova Montessori”. Marco e Barbara stanno attualmente cooperando con la facoltà di architettura dell’Università di Chicago alla progettazione delle scuole americane in base al concetto di geometria sonica.

Per READEA, Marco è supportato da partners d’eccezione: l’ingegnere Carlomagno Simotti e il suo team, la Sigma Consulting del Tecnopolo Tiburtino, a cui affida tutto il processo di prototipazione e test.

Pubblicità